dj, insegnanti E BALLERINI

ARTISTI

Rodrigo "Joe" Corbata y Lucila Cionci

Lucila Cionci e Rodrigo "Joe" Corbata hanno una formazione completa nella danza del Tango, sono insegnanti e coreografi con più di 25 anni di esperienza. Nel 2007 fondano “Fórmula Tango”, un progetto comune attraverso l'unione di anni di esperienza individuale in spettacoli e festival. Sono riconosciuti a livello internazionale grazie alla partecipazione ad importanti spettacoli di Tango e numerosi e più importanti Festival di Tango nel mondo: Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Svizzera, Austria, Svezia, Olanda, Slovenia, Ucraina, Cipro, Turchia, Russia, Regno Emirati Arabi. , Giappone, Corea, Sud Africa, Canada, Stati Uniti, Argentina. Luoghi dove "Joe" e Lucila hanno mostrato una filosofia didattica originale, ottenendo un ottimo riscontro da parte del pubblico e degli studenti di tutti i livelli. Hanno partecipato alle più importanti cene di Buenos Aires come “Piazzola Tango”, “El Viejo Almacén”, “Madero Tango”, “La Ventana”, “Señor Tango” e “Taconeando”. Anche spettacoli di fama internazionale come: “Tango Vivo” e “Nuit Blanche” della Compañía Unión Tanguera, “Corazón a Corazón” della Compañía Zaraza Tango e “Otango” dell'Otango Ultimate Show. Lucila & "Joe" hanno diretto lo spettacolo "Glosario Tanguero" in uno dei più importanti festival di Tango, a Tarbes in Francia. Tra le esperienze individuali: Si segnala la partecipazione di Lucila all'Opera Carmen nel 2008 alla National Opera del Coliseum Theatre di Covent Garden a Londra sotto la direzione della vincitrice dell'Oscar Sally Potter. Joe è stato il regista, coreografo e interprete per molti anni della sua compagnia chiamata "Tango Bizzarro" dove ha prodotto per molti anni tour e spettacoli in Asia, Sud America e Sud Africa. Per anni hanno partecipato come giurati ai Campionati Mondiali di Tango organizzati dal governo della città di Buenos Aires. Nella didattica si concentrano sulla connessione, la musicalità e l'organicità del corpo, il comfort nella coppia e la ricerca dello stile personale di ciascuno. Le loro lezioni sono orientate per applicazione immediata sulla pista da ballo. L'amore per il Tango, l'esperienza e la costante ricerca ed evoluzione della danza sono l'essenza della loro filosofia. Il loro modo di ballare sorprende per la sua grande plasticità ed espressività, mostrando elementi coreografici innovativi e un modo particolare e personale di improvvisare. Nella loro danza fondono l'organicità del movimento, l'armonia, l'espressione del corpo musicale e la connessione per creare una danza unica e personale, sempre nel rispetto dell'essenza.

Agustina Piaggio y Carlos Espinoza

Agustina è una giovane ballerina di tango di social dance. Ha iniziato la sua carriera come ballerina per le strade di Buenos Aires - Argentina e ballando nei ristoranti "dinner show" per i turisti che visitavano il paese, negli anni ha iniziato a viaggiare per l'Europa e l'Asia insegnando e facendo spettacoli di tango. Era anche un cast di compagnie di tango. Negli ultimi anni è diventata Campionessa del Mondo di Pista Tango. Attualmente lavora nei più grandi festival di tango del mondo insieme al suo compagno di ballo Carlitos Espinoza. Carlos Espinoza è un ballerino in stile “milonguero" dinamico, che ha ballato negli ultimi vent'anni in Argentina e Cile e ha insegnato in centinaia di festival e workshop in Europa, Asia e Sud e Nord America ottenendo un seguito ferocemente leale in tutto il mondo. Tra i primi maestri di tango di Carlito troviamo Carlos Malone e Sergio Natario, che gli insegnarono l'importanza del camminare. Nel 1998 Carlitos ha iniziato ad insegnare in Argentina e Cile e nel 2001 in Europa. La voce si è sparsa velocemente e dal 2004 ha insegnato in Europa quasi a tempo pieno. Quando Carlitos non è in tournée, risiede tra Santiago, Cile e Francia, dove tiene lezioni di gruppo e lezioni private a un flusso apparentemente infinito di studenti avanzati che arrivano ogni giorno da tutto il mondo per lavorare con lui.

Gioia Abballe y Simone Facchini

Simone Facchini & Gioia Abballe hanno iniziato a danzare insieme all'età di 6 anni con le danze latino americane per poi conoscere ed intraprendere lo studio del tango argentino all'età di 11 anni. Attualmente hanno un sodalizio come coppia artistica da 20 anni. Si sono formati professionalmente studiando con maestri di fama mondiale come: Alejandra Mantiñan, Miguel Angel Zotto, Ruben y Sabrina Veliz , Sebastian Arce y Mariana Montes, Marco Palladino, Natalia Hills y Alejandro Aquino, Vanesa Villalba y Facundo Pinero, Fernando Gracia y Sol Cerquides e molti altri ancora. Hanno partecipato al Campionato Europeo 2013 tenutosi a Roma (Subsede Oficial de Italia de Tango de Buenos Aires Festival y Mundial de Baile) classificandosi al 1° posto per la categoria Tango Escenario e al 2° posto nella categoria Tango Salon. Hanno partecipato con successo al Campionato Mondiale tenutosi a Buenos Aires nell'Agosto 2013 ottenendo il VII° posto per la categoria Tango Escenario e l'VIII° posto per la categoria Tango de Pista. Hanno partecipato nell'Agosto 2015 al Campionato Mondiale tenutosi a Buenos Aires raggiungendo sempre un grande successo, entrando in finale al VII° posto. Altro importante traguardo nel mondiale 2016, ottenendo il IV° posto nella finale tango Escenario e finalisti tra i primi sei posto nella categoria Tango Salon. Ultimo traguardo nel Campionato Mondiale 2017, ottenendo il II° posto, conquistando così il titolo di Vicecampioni del Mondo, nella categoria Tango Escenario e ottenendo il titolo di campioni del mondo per la giuria popolare, I° posto. Si sono esibiti in alcune delle più prestigiose milonghe di B.Aires come: Viruta, Milonga 10, Salon Cunning, Sin Rumbo, Vida Mia, Confiteria Ideal e La baldosa. Hanno partecipato come coppia invitata a importanti Festival di Buenos Aires come: Tango Salon Extremo y Tango Secret Festival. Oltre ad essere protagonisti nei Festival Internazionali e in Italia, hanno lavorato come solisti e insieme a compagnie nei migliori teatri d’Italia e nel mondo. Le compagnie con le quali hanno collaborato e collaborano sono: la compagnia "Tango X2" del maestro e coreografo Miguel Angel Zotto, la compagnia "Tango Seduccion" del coreografo Gustavo Russo. la compagnia "Tango Rouge Company" per lo spettacolo "Noches de Buenos Aires" diretto da Neri Piliu y Yanina Quinones, Spettacolo “El Cxuce Tango” diretto da Vanesa Villalba y Facundo Pinero, la compagnia “Union Tanguera” del coreografo Esteban Moreno. Svolgono le proprie lezioni stabili a Roma/ Italia e viaggiano in varie città di Italia e Europa per diffondere la loro arte e metodo di insegnamento. Si esibiscono e insegnano, nei migliori Festival di tutto il mondo, come: Sultan Tango Festival – Istanbul/ Turchia, Bari International Tango Congress, Italia La Boca Tango Festival - S.Pietroburgo/ Russia Bordeaux Tango Festival _ Francia Torino Tango Festival_ Italia E molti altri luoghi ancora come: Giappone, Russia, Germania, Francia, Stati Uniti ecc. Sono coach e coreografi che dopo 20 anni di studio, ricerca e sperimentazione della danza e del tango, formano coppie di ragazzi e di professionisti a raggiungere e potenziare i loro obiettivi. I loro allievi hanno raggiunto i primi posti nei circuiti di gare, Italiani ed Europei.

"Hyperion Ensemble" orchestra

L'Hyperion Ensemble, formatosi nel 1992 come ensemble interessato alla musica contemporanea, si dedica sin dall'inizio al repertorio piazzolliano ed al Tango in generale, partecipando nei suoi lunghi anni di attività ad oltre 1200 spettacoli in Festival e Teatri di tutta Europa, con un ampio repertorio che va dal Tango contemporaneo al Tango tradizionale. L'Ensemble dalla sua fondazione ad oggi ha collaborato e collabora con vari bandoneonisti di celebrità internazionale come Luis Stazo, Juan Josè Mosalini, Daniel Binelli, Alfredo Marcucci, Victor Villena, Josè Luis Betancor ed altri notabili musicisti come Luis Bacalov, Antonella Ruggiero. I cantanti che collaborano con l’Ensemble sono attualmente Martin Troncozo, Federico Pierro e Hernan Godoy, argentini. L’Ensemble ha partecipato a moltissimi Festival e Serate di tango in tutto il mondo: Paris, London, Istanbul, Brussels, San Diego, Los Angeles, Boston, Porec, Tarbes, Berlin, Barcelona (Sitges), St Petersburg, Moscow, Torino, Roma, Wien, Las Vegas, Firenze, Genova, Oslo, Krakow, Zurich, Antwerp, Jakarta etc. Nel febbraio 2023 ha realizzato il suo primo tour a Buenos Aires con concerti nelle principali milonghe: La Viruta, El Marabu (Parakultural), La Nacional, La Cumbre del Tango Zarate, etc. Ha collaborato spesso con i migliori ballerini sulla scena mondiale del Tango (Miguel Angel e Osvaldo Zotto, Frumboli/Sepulveda, Arce/Montes, etc.) ed ha accompagnato musicalmente numerosi Shows con varie compagnie argentine; tra queste citiamo: lo show “Tangovivo” con la compagnia Union Tanguera di Esteban Moreno e Claudia Codega, “Tango Metropolis” con Claudio Hoffmann e Daniel Binelli, “Tango x 2” con Miguel Angel Zotto, “TangObsesion” con la Compañia Leonardo Cuello, “Conceptango” con la compagnia di Leo Calvelli e Eugenia, “Tango Nuevo” con la compagnia di Roberto Herrera, ed altri: nel 2015 e nel 2017 ha partecipato alla tournèe tedesca con la Compagnia di Gustavo Russo nello show Tango Revolution. In queste occasioni l’Ensemble ha calcato le scene dei più prestigiosi Teatri europei, come il Teatro Regio e l’Auditorium del Lingotto a Torino, il Gewandhaus di Lipsia, il Teatro Carlo Felice di Genova, Darmstadtium a Darmstadt, la Brucknerhaus a Linz, Die Glocke a Bremen l’Auditorium della Conciliazione a Roma, l’Arena del sole di Bologna, Dom Musyck a Mosca, il Teatro Mohammed V a Rabat (Marocco), il Teatro Regina Victoria a San Sebastian, Regio Teatro di Kuala Lumpur (Malesia), Askhenaz Theatre di Berkeley San Francisco, Trui teatro di Palma de Mallorca, Concert Noble a Bruxelles, Mustafa Kemal Merkezi a Istanbul, il Teatro Bellini di Napoli, il Piccolo Teatro e il Blue Note a Milano, oltre ai Teatri di molte altre città di tutto il mondo. Dal 2010 collabora con la celebre cantante Antonella Ruggiero nello spettacolo “Contemporanea Tango”, in tour nei Teatri della penisola. Nel luglio 2010 ha realizzato anche un concerto assieme al compositore/pianista argentino Luis Bacalov, premio Oscar per la musica de “Il Postino”. Accompagna spesso anche solisti come Cristina Vilallonga (cantante dei Gotan Project), Sandra Rumolino, Silvia Lallana, Franco Luciani (armonica). Si è presentato più volte in pubblico in un programma con Orchestra Sinfonica, accompagnato dai 45 elementi dell’Orchestra Filarmonica Lucchese. I CD dell’Ensemble sono stati passati molte volte in varie Radio in Argentina; la “2x4” e Radio Nacional, a Buenos Aires, hanno entrambi dedicato all’Hyperion Ensemble varie puntate nei programmi “Reciclado urbano” y “El Tango en el mundo”. Il brano “La cancion mas triste” è stato inserito nel film Assolo (2016) di Laura Morante. La produzione discografica dell'Ensemble ha al suo attivo dieci CD: "Livin Tango" (1998) - "Boulevard Tango" (2000) - "Corso Buenos Aires" (2005) – “Buenos Aires hora cero” (2006), “Hyperion Live in Paris”, con la partecipazione speciale di Luis Stazo (2008), “Contemporanea Tango Live” con la cantante Antonella Ruggiero (2010), il CD Live “Tango: Epoca de oro” (2011)., “Remembranzas” (2014), “Tango 9” (2016), “Hasta siempre amor” (2018).

Letizia Messina y Demetrio Scafaria

Da un incontro in una milonga locale della città di Torino, decidono di iniziare un percorso professionale insieme, lasciandosi trasportare dalla passione per l'improvvisazione, la ricerca e la dinamica che li ha uniti sin dal primo abbraccio. Letizia & Demetrio si esibiscono insieme in diversi festival e città in Italia e in Europa. Se c 'è una cosa di cui siamo certi, è che il Tango por ti in luoghi sorprendenti. Fedeli al passato, tendiamo al futuro passo dopo passo, nella r i cerca di quello in cui c rediamo: passione, dialogo, densità. Nel tango c i amiamo e siamo in viaggio per spostare ogni giorno i nostr i limiti.

Gianni Giberti - "GIBO"

Gianni Giberti “GIBO” Da quindici anni propone le sue musica nelle milongas di tutta Italia ed anche all’estero. A proposto la sua musica in alcuni dei più prestigiosi Festivals d’Italia ed in Europa. Da Aosta a Palermo, in Francia, Norvegia, Germania, Slovenia ed anche Africa. A tutte le latitudini è riuscito a riempire la pista con le sue selezioni che si caratterizzano per una impronta particolarmente energica. Ha avuto l’onore di lavorare ed accompagnare con la sua musica tutti i più grandi ballerini di Tango attivi nel mondo. Le sue selezioni rispettano la migliore tradizione argentina non perdendo mai d’occhio quello che richiede la pista, il tango che preferisce è quello dell’epoca d’oro in cui trionfano l’abbraccio e la capacità di giocare ritmicamente.

La Real Tango Orquesta

La "Real Tango Orquesta" nasce dal forte desiderio di Emanuela Facinoli -pianista diplomata e ballerina di tango- di creare una proposta musicale che finalmente possa soddisfare a pieno la richiesta del pubblico delle milonghe, ponendo particolare attenzione alla selezione dei brani più richiesti, rispettandone l’interpretazione e l’energia secondo le corrette prassi stilistiche. Il repertorio, organizzato per tande, include i più conosciuti successi ballabili di Canaro, Fresedo, D’Arienzo, Troilo, Pugliese ed altri grandi del Tango.